Ultimo giorno per scuola Primaria e Secondaria I grado, praticamente tale anche per il Liceo. L’8 giugno molti bambini e ragazzi cantavano: “E’ finita la scuola, è finita la scuola”. Dopo 9 mesi di impegno le vacanze sono un giusto approdo.
La giornata ha avuto come momento centrale la Messa celebrata da fr.Paolo, superiore generale della Congregazione dei Fratelli di Nostra Signora della Misericordia nella palestra della scuola. Alla cerimonia hanno preso parte tutti gli alunni, dai più piccoli della scuola dell’infanzia ai maturandi delle superiori, e un buon numero di genitori. E’ stato anche un tirare le somme sul tema dell’anno, il rispetto: sarà entrato nello DNA del nostro modo di fare, pensare e parlare?
Al termine della celebrazione eucaristica, l’ammaina bandiera e le premiazioni: le “eccellenze” della scuola primaria e i meglio piazzati alla competizione del Kangarou e dei concorsi “scrittori di classe” e “giochi delle scienze sperimentali”.
E mentre in palestra i ragazzi di 5 liceo salutavano, ricambiati, i compagni di 4, in teatro gli alunni della secondaria di I grado hanno ammirato il bellissimo spettacolo “I nuovi vestiti dell’imperatore 2.0”, già messo in scena dai loro compagni di seconda in occasione della festa della scuola.
E così, tra l’euforia dell’ultimo giorno e le lacrime di chi ha concluso un ciclo e non rivedrà più come compagno di classe chi nel frattempo è diventato amico, c’è anche la possibilità di sentire una bambina con l’aria quasi triste dire: “che peccato, è finita la scuola”. Giusto così però; del resto si può imparare tanto anche d’estate! E poi, per qualcuno, la campanella di conclusione ricordava che gli esami si stanno avvicinando….