Rendere protagonisti 80 ragazzi richiedeva un colpo di fantasia, uno spettacolo diverso. E così è stato: l’Accademia di Natale della scuola primaria ha proposto qualcosa di nuovo e gli alunni dell’ultimo anno hanno potuto avere il giusto spazio. Divisi in tre gruppi, c’è chi ha realizzato un cortometraggio, chi si è preoccupato della parte recitata in teatro, chi ha dimostrato di aver la stoffa del ballerino. Il lavoro di preparazione ha probabilmente “invecchiato” anzitempo le maestre Chiara, Marta e Alessia ma chi ha assistito alla spettacolo non ha potuto che battere le mani a tutti quanti, compresi i bambini delle altre classi, che hanno partecipato con delle coreografie e canti natalizi.
Il titolo dello spettacolo era La nostra storia infinita, chiaro riferimento al libro-film la storia infinita. Il messaggio e la’augurio sono quelli letti all’inizio della rappresentazione:
L’Accademia di Natale di quest’anno vorrebbe regalare il dono della speranza. “La speranza ci rende felici fino a sognare, con il pensiero ci fa volare… Rende sognante ogni uomo che esista, dal bambino più felice all’adulto più triste”. Vorremmo regalare a voi tutti la speranza che ogni anno, con la nascita di Gesù, si spazzi via il regno dell’aridità e del nulla e che la sua venuta rappresenti la più ampia finestra aperta sul mondo, vissuto come regno d’amore e di rispetto reciproco” Buon Natale!!!