“Lo scienziato nel suo laboratorio non è solo un tecnico, è anche un bambino davanti a fenomeni della Natura che lo affascinano come un racconto di fate.” (Marie Curie)
Il 15 e il 22 novembre noi ragazzi delle classi seconde della Secondaria di I grado, in visita presso il Museo della Scienza e della Tecnica “Leonardo da Vinci” di Milano, abbiamo svolto due laboratori di chimica e ottica. Ci siamo lasciati affascinare dalle spiegazioni degli esperti e ci siamo messi in gioco in prima persona, come piccoli scienziati.
Nel laboratorio di ottica la guida ci ha aiutato a scoprire i segreti della luce, dei colori e delle ombre, con l’uso di laser, specchi, filtri colorati e parabole riflettenti.
Nel laboratorio di chimica abbiamo messo in pratica il metodo sperimentale, indagando sulle caratteristiche di una reazione chimica e sperimentando diverse ipotesi per spiegare i cambiamenti di stato, colore e temperatura verificati.
Questo importante e ricco Museo è stato per alcuni di noi una scoperta e per altri una interessante conferma; per tutti rimane un modo piacevole e istruttivo per trascorrere una domenica con la propria famiglia.