Nei mesi di ottobre e novembre noi ragazze e ragazzi delle seconde medie siamo stati coinvolti dai professori di Lettere e dalla professoressa di Scienze motorie in un’avventura impegnativa ma molto stimolante e anche divertente: la partecipazione a un concorso nazionale, “Scrittori di classe – Cronisti di sport” (promosso da Eu.promotions per CONAD Soc. Coop). Grazie a questa iniziativa abbiamo potuto approfondire tematiche legate al mondo dello sport e riflettere sui suoi valori.
Ogni classe, 2ᵃA – 2ᵃB – 2ᵃC, si è messa in gioco come una vera e propria “squadra”!
La sfida in cui ci siamo misurati ha previsto questi passaggi:
- la scelta di uno dei temi proposti dalle otto squadre giornalista-campione che hanno collaborato con il progetto (per l’atletica, Luca Bianchin e Gianmarco Tamberi; per il calcio, Luigi Garlando e Gennaro Gattuso; per il ciclismo, Antonino Morici e Vincenzo Nibali; per il nuoto, Alessia Cruciani e Federica Pellegrini; per la pallacanestro, Fabrizio Salvo e Marco Belinelli; per la pallavolo, Gianluca Pasini e Ivan Zaytsev; per il rugby, Simone Battaggia e Martin Castrogiovanni; per il tennis, Claudio Arrigoni e Flavia Pennetta);
- la scrittura di un racconto di classe a partire dal tema e dalla traccia suggerita;
- la stesura di un’intervista sportiva al campione selezionato;
- la condivisione dei lavori prodotti sul sito https://www.insiemeperlascuola.it;
- la valutazione dei racconti e delle interviste di classi di altre scuole italiane partecipanti.
La 2ᵃA ha realizzato un racconto sull’umiltà nell’ambito della pallavolo e un’intervista a Ivan Zaytsev;
la 2ᵃB ha ideato un racconto sul gioco di squadra nel mondo del rugby e ha predisposto dieci domande per Martin Castrogiovanni;
la 2ᵃC ha proposto un racconto sulla resilienza nell’atletica e ha selezionato domande per Gianmarco Tamberi.
Vi lasciamo tre spunti su cui riflettere e le nostre foto-ricordo.
“Allenarsi come se si fosse secondi, giocare da numeri uno” (I. Zaytsev)
“Il bello della mischia è che non sei solo a spingere, ma hai bisogno degli altri sette compagni legati a te” (M. Castrogiovanni)
“Quando un infortunio porta via il tuo sogno, cominci a piangere e per un po’ non smetti. L’importante però è crederci e tornare a lottare” (G. Tamberi)
Noi intanto incrociamo le dita… In attesa di conoscere i nomi dei vincitori del concorso… Anche se abbiamo capito che l’importante non è vincere ma dare il meglio di sé e arrivare in fondo alla gara!
2ᵃA, 2ᵃB, 2ᵃC