Tra le 8.00 e le 9.00 arrivo dei ragazzi, o accompagnati dai genitori o con i pullman della scuola. Nell’attesa dell’inizio delle lezioni gli alunni fanno ricreazione o nel parco giochi esterno o nella sala-giochi, secondo il tempo e le stagioni, curati dagli educatori a ciò incaricati. Dalle 8.50 i genitori non possono essere presenti nella zona giochi.
Alle 8.55 si sale ordinatamente in classe, accompagnati dalle maestre, alle 9.00 suona la campanella. In ogni classe le lezioni cominciano con una breve preghiera. Le prime tre ore di lezione si sviluppano dalle 9.00 alle 12.00 con una breve pausa, soprattutto in considerazione delle esigenze dei più piccoli, durante la quale si fa una piccola merenda, fornita dall’Istituto, a base di frutta.
Alle 12.00 si scende a mensa per il pranzo, durante il quale gli alunni sono assistiti da educatori e personale di servizio. Alle 12.30 si va a ricreazione fino alle 13.30.
Dalle 13.35 alle 16.45 continua la scuola con una pausa di dieci minuti (15.35-15.45) durante la quale viene passata la merenda. Alle 16.50 si esce dalle aule per tornare a casa o prelevati dai genitori o accompagnati con il pullman della scuola.
Il Collegio prevede, per chi ne ha l’esigenza, un servizio di post scuola fino alle ore 18.00. Quando nel post-scuola i bambini delle classi più grandi hanno esigenza di svolgere alcuni compiti, a piccoli gruppi saranno indirizzati al doposcuola (studio assisitito) delle classi 1e della Scuola Secondaria di I grado.
Le cartelle con libri e quaderni si portano a casa solo il venerdì sera, soprattutto per far vedere ai genitori il lavoro svolto durante la settimana. Ogni giorno gli alunni portano a casa il diario e il libretto delle giustificazioni e, quando necessario, i testi per lo studio.
L’orario scolastico dura da lunedì a venerdì.